Skip to main content

OLTRE IL COVID. PRONTO SOCCORSO PER LE FAMIGLIE, ASCOLTO E AIUTI LEGALI

L’ondata pandemica non ha aggredito solo la salute fisica, ha sconvolto anche la psiche e le finanze familiari di parecchie persone. Non sono pochi, infatti, coloro che, in questa fase, continuano a essere tormentati dall’ansia e dall’incertezza e che quindi avrebbero bisogno di un aiuto concreto. Un sostegno che si sta dispiegando grazie al progetto RIPRENDIAMOCIPERMANO varato dall’Associazione Pronto Soccorso per le Famiglie.

Ci siamo focalizzati sulle persone che si trovano a fare i conti con un vero e proprio Disturbo da Stress Post Traumatico - spiega la Vicepresidente Flaminia Cappellano – a partire dai familiari delle vittime del virus. A loro offriamo sportelli virtuali di ascolto e sostegno ma anche la possibilità di un percorso di dieci sedute gratuite di psicoterapia.

In aggiunta al sostegno psicologico il progetto prevede uno sportello legale che offre consulenze di avvocati iscritti all’Albo del gratuito patrocinio, su tematiche legate ai rapporti di lavoro e al sostegno al reddito. A meno di un mese dal varo sono decine le persone che sono state assistite da RIPRENDIAMOCIPERMANO, ma si prevede che l’attività registrerà un’accelerazione al completamento del processo verso uno dei target principali del progetto, quello di medici, infermieri e personale sanitario reduci dalla battaglia contro il Covid. 

Le storie personali di chi sta chiedendo aiuto vanno dalla signora che ha perso la madre dopo averla sistemata in una RSA e che vive un incombente senso di colpa, alla mamma separata con due figli che non riceve né alimenti né aiuti dal marito e che durante il lockdown ha avuto bisogno di sostegno anche solo per fare la spesa, al padre di tre bambini, unico in famiglia con un lavoro, che nonostante abbia diritto alla cassa integrazione, non ha ancora ottenuto alcun pagamento. Un grande aiuto per portare avanti il progetto – spiega Cappellano – è venuto dal Gruppo Chiesi, ma ci hanno sostenuto anche la Fondazione Nazionale delle Comunicazioni e singoli privati.

Informazioni: tel 351.5644001 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il progetto Il Gruppo Chiesi sostiene il progetto di www.prontosoccorsoperlefamiglieaps.it

 

 

Tratto da BuoneNotizie L’IMPRESA DEL BENE – Corriere della Sera

7 Luglio 2020

di Enzo Riboni