#RIPRENDIAMOCIPERMANO SBARCA A PARMA
#RIPRENDIAMOCIPERMANO, il progetto di ascolto e consulenza attivo dal 10 giugno 2020 in tutta Italia, con focus in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, dal 12 marzo 2021 è diventato una realtà fisica a Parma, con l’apertura di uno sportello ad hoc, grazie anche alla collaborazione del CRAL del Gruppo Chiesi.
Lo spazio dedicato di Parma vuole essere una risposta concreta ai bisogni del territorio: un punto di ascolto e di supporto psicologico e legale a disposizione di tutti i cittadini di Parma e dintorni. Obiettivo aiutare fattivamente le persone che si trovano a vivere un momento di difficoltà a causa del COVID, mettendo a loro disposizione, gratuitamente, le competenze dei professionisti dell’associazione Pronto Soccorso per le Famiglie.
Per accedere ai servizi dello sportello sarà necessario rivolgersi al servizio di accoglienza telefonica di #RIPRENDIAMOCIPERMANO al numero 351.5644001 nei seguenti giorni/orari:
- Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
- Martedì e Giovedì dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Una psicologa analizzerà insieme con l’utente, attraverso un primo colloquio conoscitivo, le necessità espresse e, entro dodici ore dal primo contatto, un professionista dell’associazione prenderà in carico il caso.
In dettaglio, le persone che si rivolgeranno allo sportello di Parma potranno usufruire dei seguenti servizi GRATUITI:
- ascolto, accoglienza telefonica ed analisi della problematica presentata e delle risorse dell’utente;
- successiva consulenza psicologica on line oppure in presenza presso lo studio del professionista in città;
- consulenza legale on line;
- successivo percorso di psicoterapia breve fino a 10 sedute on line oppure in presenza.
Le consulenze e le sedute di psicoterapia potranno essere svolte in modalità online e/o in presenza nei giorni e negli orari concordati con gli utenti, cercando di andare incontro il più possibile alle esigenze degli interessati.
Le consulenze legali potranno essere svolte soltanto in modalità online.
Con questo ulteriore tassello #RIPRENDIAMOCIPERMANO continua ad essere al fianco delle persone che, a causa della pandemia che non sta mostrando alcun segnale di remissione:
- hanno prestato, e prestano tuttora, la loro opera in condizioni estreme (personale sanitario in primis)
- devono elaborare lutti complessi (i familiari delle tante vittime del COVID)
- soffrono per la crisi economico sociale che si è drammaticamente sviluppata (le fasce più deboli/fragili della popolazione).
Nei primi 9 mesi del progetto, da Giugno 2020 a Febbraio 2021, #RIPRENDIAMOCIPERMANO ha offerto gratuitamente circa 800 ore di psicoterapia e consulenze legali ed ha aiutato complessivamente circa 230 persone, di cui 127 hanno partecipato anche ai workshop psicoeducazionali tematici organizzati dai professionisti dell’associazione.