COVID 19 FASE 3, CHE FACCIAMO? #RIPRENDIAMOCIPERMANO
Il peggio è alle spalle, con tutte le precauzione del caso, anche se c’è chi “il peggio se lo è portato SULLE spalle” un pò più degli altri e ora si chiede ” che facciamo?”
A rispondere è l’ associazione “Pronto Soccorso per le Famiglie APS” che con il sostegno del Gruppo Chiesi, lo scorso 10 giugno ha dato vita al progetto "#RIPRENDIAMOCIPERMANO” che ha lo scopo di supportare, sia sotto il profilo psicologico che legale, tutte le persone che ora si trovano a dover fare i conti con un disturbo da stress post traumatico o un lutto. ”Non volevamo farci trovare impreparati proprio ora che è il momento di ripartire”, dice la presidentessa Viviana Calli durante l’intervista, ”dall’esperienza di nostri familiari o amici che per esempio si sono trovati a lavorare in reparti Covid. Abbiamo pensato alla loro fatica e alle loro preoccupazioni. Ore e ore di lavoro ininterrotto ben oltre i normali turni e poi il pensiero di portare a casa il virus. Al dolore di chi è stato separato dai propri cari perché ricoverato nelle residenze o a chi non ha potuto assistere o salutare per l’ultima volta un congiunto”.
Il progetto offre gratuitamente diverse possibilità quali: affrontate una terapia psicologica individuale, a distanza o di presenza se il caso lo necessiti; partecipare a lavori di gruppo e a corsi di formazione, sempre atti a cercare di acquisire quelle competenze necessarie per affrontare al meglio il “post epidemia” e a normalizzare tutta una serie di vicissitudini per le quali potrebbe essere fondamentale la consulenza di un legale, altro servizio fornito all’interno dell’iniziativa.
Il team di esperti è già all’opera da qualche giorno nelle “zone rosse”: Lombardia, Emilia Romagna e Veneto ma saranno raggiungibili, da chi ne avrà bisogno, ovunque sul territorio nazionale poiché sono presenti su tutte le principali piattaforme social e contattabili via mail e telefono.
Info:
TRATTO DA RADIO SAPIENZA - Intervista a Viviana Callini
13 Giugno 2020